L’hype per Boruto è stato quasi vanificato dalla potenziale decisione rivoluzionaria di Kishimoto

La serie Boruto è in costante progresso, soprattutto dall’inizio del manga Two Blue Vortex. Questa puntata ha mostrato una crescita significativa nella forza dei personaggi shinobi, offrendo ai fan molto di cui godere.

Tuttavia, dato il programma di rilascio mensile di ogni capitolo, i fan spesso rivisitano i capitoli più vecchi, scatenando discussioni sui social media e sui forum. Un argomento ricorrente è come Masashi Kishimoto avrebbe potuto spostare l’attenzione dell’anime su Naruto se avesse adottato un approccio diverso durante il combattimento di Naruto contro Isshiki Otsutsuki.

Il settimo Hokage, Naruto, affrontò uno degli avversari più duri della serie, arrivando a un momento critico in cui Naruto e Kurama usarono una tecnica che costrinse Kurama a sacrificare se stesso.

Boruto e Naruto (Pierrot)

I fan ipotizzano che una tecnica diversa, come il Reaper Death Seal, avrebbe potuto produrre un risultato simile senza un sacrificio così significativo. Questa tecnica, usata dal padre di Naruto, Minato, avrebbe potuto essere poetica ed efficace nell’uccidere Isshiki, impedendone la resurrezione.

Lo scontro tra Naruto e Isshiki Otsutsuki è stato cruciale in quanto ha dimostrato il pieno potenziale di Naruto e Kurama e ha aumentato significativamente la posta in gioco nella serie. Entrambi erano disposti a rischiare la vita per proteggere il villaggio, portando al sacrificio di Kurama attraverso la trasformazione in modalità Baryon.

Questa tecnica è stata ritenuta necessaria per sconfiggere Isshiki, ma i fan hanno notato che Naruto avrebbe potuto potenzialmente usare il Reaper Death Seal al suo posto. Come Uzumaki, Naruto aveva un talento naturale per il jutsu di sigillatura, e usare la tecnica usata da suo padre avrebbe potuto essere un momento potente e poetico.

Kawaki in Boruto (Masashi Kishimoto)

Tuttavia, la decisione di Kishimoto di evitare questa strada ha permesso alla trama di Boruto di progredire come previsto. L’obiettivo era di rendere Naruto e Sasuke più deboli, dando così a Boruto spazio per crescere.

Uccidere Naruto…