Please wait while you are redirected...or Click Here if you do not want to wait.

Il senatore degli Stati Uniti richiede indagini su piattaforme anime – afferma che sono “hub porno non regolamentati”

Una recente proposta di un senatore degli Stati Uniti ha suscitato polemiche mentre ha chiesto un'indagine su piattaforme di streaming anime, in particolare Crunchyroll e Hidve, per la distribuzione di contenuti Ecchi senza sufficienti misure di verifica dell'età. Queste piattaforme sono state accusate di non aver implementato controlli efficaci per impedire ai minori di accedere al materiale esplicito. Questa mossa ha acceso un dibattito più ampio sulla regolamentazione del contenuto di anime.

Nonostante la disponibilità di controlli parentali su piattaforme come Crunchyroll, che consente agli utenti di limitare l'accesso ai contenuti maturi, le preoccupazioni continuano a crescere sulla loro efficacia. Anche con i filtri dei contenuti in atto, alcuni critici sostengono che gli spettatori minorenni possono comunque accedere facilmente agli anime a tema adulto senza controlli di età adeguati. Questa questione in corso sottolinea le complessità della regolazione dei contenuti online, specialmente nel regno degli anime, in cui generi come Ecchi sono molto popolari.

Il ruolo dei controlli parentali e della verifica dell'età

In un altro mondo con il mio smartphone (crediti: crunchyroll)

Crunchyroll offre una serie di controlli parentali per aiutare a impedire ai minori di guardare contenuti espliciti, compresa la capacità di limitare i titoli anime con classifica matura. Tuttavia, ci sono preoccupazioni su quanto bene queste funzionalità funzionino nella pratica, con alcuni critici che affermano che gli strumenti di restrizione per età non sono infallibili. Allo stesso modo, Hidive ha implementato le impostazioni del controllo parentale per gestire la visibilità dei contenuti, ma le domande sul rigore del sistema persistono.

Gli strumenti disponibili per la limitazione dell'accesso ai contenuti dipendono dall'input dell'utente e dalle impostazioni manuali e alcuni ritengono che queste piattaforme debbano assumersi maggiori responsabilità per limitare in modo proattivo l'accesso ai contenuti a tema per adulti. Inoltre, le piattaforme di streaming sono spesso criticate per consentire agli utenti di iscriversi con processi di verifica minimi, aumentando la possibilità che gli spettatori più giovani accedano a materiale inappropriato.

Dibattito sulla regolamentazione e la libertà creativa

Benvenuti in Giappone, signora Elf! L'adattamento anime arriva nel gennaio 2025Benvenuti in Giappone, signora Elf! L'adattamento anime arriva nel gennaio 2025
Benvenuti in Giappone, signora Elf! Anime (Crunchyroll)

Questa controversia provoca discussioni più ampie sull'equilibrio tra la protezione dei giovani spettatori e il rispetto della libertà artistica dei creatori di anime. Mentre l'anime interpreta spesso temi diversi e complessi, incluso Ecchi, deve anche affrontare il controllo grazie alla sua accessibilità a un pubblico globale, inclusi bambini e adolescenti. La richiesta del senatore di indagine pone l'onere sui servizi di streaming per garantire che non espongano inavvertitamente i minori a materiale inappropriato.

Poiché le piattaforme di streaming come Crunchyroll e Hidve continuano a crescere in popolarità, in particolare tra il pubblico più giovane, il dibattito sulla regolamentazione dei contenuti probabilmente persisterà. Sia l'industria dell'intrattenimento che i legislatori devono lavorare insieme per trovare una via di mezzo che protegge gli spettatori senza limitare l'espressione creativa.

Leggi anche: 10 migliori anime Isekai che ti farà credere nella magia

Autor