
Ecco un piccolo fatto divertente per rovinare il tuo caffè mattutino: il destino del tuo programma televisivo preferito ancora su un numero tratto da 42.000 famiglie.
Questo è tutto. Su oltre 120 milioni di famiglie statunitensi, Nielsen campioni meno dello 0,04% e poi dice agli inserzionisti: «Sì, questo è ciò che l’America sta guardando».
Tranne – Twist della trama – quelle famiglie non sono nemmeno reclutate perché loro Guarda la TV. Sono scelti perché loro Proprio una TV. Animale totalmente diverso. È così che finisci con un sistema che pensa che Alien residente non esista perché le 42.000 famiglie Nielsen sono state strappate da un cappello non sono state sintonizzate.

Oh, e per il record? Il sito di Nielsen afferma: «Le valutazioni sono la percentuale di spettatori TV negli Stati Uniti che si sono sintonizzati in un programma specifico». Carino, ma no.
Non sono gli spettatori: sono 42.000 famiglie reclutate con TV, ridimensionati fino a fare finta È il pubblico americano. Immagina se abbiamo misurato lo streaming allo stesso modo, usando solo un frammento di famiglie che ha avuto WiFi. Netflix si ribellerebbe.
E gli inserzionisti? Non farmi iniziare.
Hanno inseguito il 18–49 demo Dall’età della pietra, come se fosse l’unico gruppo che acquista il dentifricio. Odio romperlo, ma la lealtà del marchio è morta e il mio portafoglio Gen X funziona ancora bene.
In effetti, funziona agli straordinari: cambio marchi come se cambio playlist e spendo soldi come se mi bruci un buco nelle mani. Ma perché ho più di 54 anni, non contano. Sistema fantastico, ragazzi.


Ecco la cosa: Tutti gli spettatori della TV contano. Le demo più giovani contano. Le demo più vecchie contano. Le persone che guardano su iPad durante la loro questione di pendolarismo.
I fan che episodi in diretta twittano, inondavano Reddit con le teorie e si presentano in TV Fanaic per discutere nei commenti? Anche loro contano. Se hai investito il tuo tempo in uno spettacolo, sei gli inserzionisti del pubblico. Periodo.
E parliamo degli spettacoli che vengono bruciati da questa assurdità. La NBC trovata aveva chiaramente un pubblico: lo vedevi nelle chiacchiere, nel coinvolgimento, nel modo in cui le persone si presentavano ogni settimana.
Ma poiché le famiglie fantasy di Nielsen non riflettono quella realtà, viene raggruppata nella pila «forse non funziona». Lo stesso vale per Resident Alien, la strada di casa e molti altri spettacoli che hanno effettivamente fan fedeli.
I dati dicono invisibili, ma i fan affermano il contrario. Indovina chi ha ragione?
Nel frattempo, Broadcast TV è in una siccità creativa. Se hai visto uno procedurale, hai visto dieci. Spettacoli di poliziotti, spettacoli di pompieri, spettacoli medici: tutte le copie del carbonio, solo con uniformi leggermente diverse.


E mentre ci siamo, parliamo dell’assurdità di confrontare lo streaming vs. trasmissione. I numeri di streaming sono riportati in minuti visti. La trasmissione è segnalata in spettatori.
Ma se ti converti davvero? Quei numeri di trasmissione «meh» sembrano improvvisamente giganteschi. Prendi il Grande Fratello: 3,1 milioni di spettatori si sintonizzano per 32 episodi a 42 minuti ciascuno. Questo è Oltre 4,1 miliardi di minuti visto in una sola stagione.
Se Netflix segnalava quei numeri, lo urlerebbero dai tetti. Ma in trasmissione? È licenziato come «solo 3,3 milioni di spettatori». Mele, incontra le arance.


Allora come fissiamo questo casino? Smetti di fingere che sia del 1995 e inizia a misurare il mercato di visualizzazione effettivo:
- Spettatori, non famiglie. Tieni traccia di accessi autenticati, utilizzo delle app e metriche Smart TV. Chi sta davvero guardando? Questo è ciò che conta.
- Espandere la demo. Gen X e Boomer sono ancora incollati allo schermo e stanno spendendo. Ignorarli non è solo l’età, è finanziariamente stupido.
- Il coinvolgimento è dati. Il ronzio dei social media, il traffico del sito e l’attività del fandom sono prove in tempo reale della passione. Questo è un migliore predittore di longevità di un blip sulla scatola antiquata di Nielsen.
- Approccio ibrido. Miscelare i numeri di streaming e il coinvolgimento con a vero campione rappresentativo di famiglie. Non appendere l’industria su 42k persone che potrebbero o non possono nemmeno preoccuparsi della TV.
- Rendi di nuovo la materia TV dell’appuntamento. Il Pitt ci ha mostrato il pubblico Volere Raccogli settimanalmente se dai loro un motivo. Cliffhangers, Watercooler Buzz, teorie dei fan condivise: è tutto ancora lì, in attesa di essere sfruttato. Smetti di pianificare la TV come il rumore di fondo e iniziare a programmarlo come un evento.


La TV non è più solo ciò che accade in una scatola nel tuo salotto alle 20:00 di giovedì. È ovunque, sempre attraverso generazioni e dispositivi.
Gli inserzionisti che continuano a scommettere su statistiche polverose e demo obsolete stanno buttando via denaro. Le reti che annullano gli spettacoli basate su numeri falsi stanno tagliando le proprie gambe.
Ed ecco il kicker: il pubblico Volere per radunare. Il Pitt lo ha dimostrato. Le persone bramano ancora i cliffhangers, i discorsi di WaterCooler e il brivido di far parte di qualcosa di più grande di loro.
L’appuntamento TV non è morto – viene solo ignorato dai dirigenti che preferirebbero ascoltare una manciata di «famiglie che possiedono TV» rispetto ai milioni di persone che effettivamente guardano.
Quindi smettiamo di fingere che 42.000 famiglie reclutate casualmente detengano le chiavi del futuro della televisione.
Non lo fanno. Gli spettatori lo fanno. I fan lo fanno. Le persone che si presentano settimana dopo settimana perché loro cura Fare. Siamo qui, stiamo guardando e stiamo spendendo.
-
Mettiti in forma di combattimento per il rainmaker! 13 thriller legali di alto livello e favoriti blue sky per permetterti per la prossima grande vittoria in aula degli Stati Uniti.
-
Hai chiesto e abbiamo risposto. Abbiamo compilato un elenco di uno spin -off di Chicago ispirato ad alcune delle nostre navi preferite. Controlla!
-
Pugni, pistole, spade e letteralmente qualsiasi cosa. Questi spettacoli gusti nella violenza vissuta dai loro personaggi. Dai un’occhiata.